Pidaza: due mondi che si incontrano

Rosaria Birreria

Rosaria Birreria

Non è una piadina ma nemmeno una pizza: scopriamo allora cos’è la Pidaza, una sfiziosità nata in Romagna, pronta per conquistare il mondo.

Quando si pensa alla Romagna, è inevitabile associare il mare, il divertimento e… la piadina! Forse però non tutti sanno che esiste anche una rivisitazione ancora più leggera della piadina, chiamata Pidaza, che in dialetto romagnolo significa “Piadaccia”.

Cos’è la Pidaza?

La Pidaza è nata con lo scopo di fornire ai clienti un prodotto nuovo, qualcosa che potesse essere sfizioso e leggero allo stesso tempo. I risultati parlano da soli, non ci fu abbinamento più azzeccato della gustosità della piadina romagnola che incontra l’intramontabile bontà della pizza (il prodotto italiano più conosciuto e amato al mondo). L’intento è quello di esportare questo prodotto non solo fuori dalla Romagna, ma anche dall’Italia, per far conoscere a tutti la semplicità e la genuinità che contraddistinguono da sempre la tradizione culinaria del nostro paese.

Parola d’ordine: sana e genuina

Per gustare una buona Pidaza semplice e genuina potete venire da “Pidaza – Pizza Romagnola®” a Gatteo Mare, lavoriamo da anni in questo ambiente, realizziamo in modo artigianale i nostri prodotti utilizzando esclusivamente materie prime locali e ricercate; per ottenere un prodotto finale d’eccellenza occorre partire da eccellenti ingredienti base.

L’ambiente che troverete ad accogliervi esprime la tipica convivialità romagnola e rispecchia in tutto e per tutto il nostro prodotto, a regnare, infatti, sono semplicità e innovazione: l’attenzione ai dettagli e ai materiali è ciò che determina il successo di questo progetto.

L’asso nella manica

Come fa la Pidaza a essere così buona e allo stesso tempo sana e leggera? Il segreto sta nella ricetta! Ingredienti locali e di qualità garantiscono l’unicità di questo prodotto, mentre la lavorazione ne mantiene intatte tutte le proprietà organolettiche. La sua leggerezza è data dall’impasto non lievitato che la rende più digeribile della classica pizza e facilmente adattabile a svariate preparazioni.

Come si mangia?

Una volta tirata la pasta non resta che farcirla proprio come una pizza! Infatti, è possibile gustare una buona Pidaza con qualsivoglia ingrediente, le proposte partono dalle combinazioni più classiche come pomodoro e mozzarella, alle quali si possono aggiungere o sostituire ingredienti a piacere, verdure, prosciutto, formaggi, patatine fritte, acciughe, noci, persino il miele, l’unico limite è la fantasia!

Non mancano infine le proposte dolci, immancabili per concludere un pranzo gustoso o per una sana e invitante merenda pomeridiana. Chi non vuole rinunciare alla regina delle leccornie per eccellenza, sicuramente sceglierà la Pidaza con la Nutella, alla quale ovviamente possono essere fatte aggiunte ancora più golose; chi, invece, vuole provare qualche abbinamento dolce e un po’ insolito con ingredienti tipici romagnoli, opterà per la Pidaza con squacquerone e fichi caramellati, un abbinamento sorprendente, assolutamente da provare.

La Pidaza è buona, sana, genuina e leggera, si può mangiare a pranzo, a cena, a merenda o colazione, a casa o fuori di casa, può essere salata o dolce, insomma, non esiste davvero ragione per non farne una bella scorpacciata!

Rosaria Birreria Mediterranea

Nata dalla passione di Rosaria ed Enzo per la condivisione, l’amicizia e l’allegria Rosaria Birreria Mediterranea è il luogo adatto per chi intende concedersi momenti di piacere per le cose fatte con amore.

Rosaria Birreria Mediterranea

Nata dalla passione di Rosaria ed Enzo per la condivisione, l’amicizia e l’allegria Rosaria Birreria Mediterranea è il luogo adatto per chi intende concedersi momenti di piacere per le cose fatte con amore.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
birreria taranto

Chiama Ora

347 5290531