Recarsi alla birreria vicino casa la sera, per andare a bere una birra con gli amici, può essere una sana conclusione di una tipica giornata lavorativa di un uomo o una donna che inizia la mattina presto e trascorrendo le seguenti ore a immagazzinare stress e fatica fisica o mentale.
L’aspetto “social”
In un’epoca in cui siamo attratti dalla dipendenza dai social network, aspettando che una interazione con un essere umano avvenga tramite una notifica, andare al pub ad incontrare degli amici in carne ed ossa con cui condividere il piacere di stare insieme, migliora il proprio umore e a combatte l’ansia e la depressione e aiuta anche a superare la timidezza. Nelle birrerie, infatti, si crea quella tipica atmosfera in cui in realtà non importa che si abbia realmente qualcosa da dire, perché ciò che unisce è la birra e una discussione sana può partire già dalla domanda: “che birra beviamo?”. Un’ora di dibattito assicurato.
L’aspetto “fisico”
Che tu possa aver trascorso 8 (o più) ore in ufficio o in un cantiere, alla fine della giornata, stazionare all’ingresso del pub con una birra in mano è la scusa ideale per prendersi una bella boccata di aria fresca, con una passeggiata fino al pub vicino casa che stimola la circolazione sanguigna e l’esercizio fisico. Non sono da trascurare le proprietà disinibitorie della birra, che migliora la capacità di empatizzare col prossimo, aumentando le possibilità di creare amicizie con cui scambiare risate e si sa, ridere fa bene al cuore.
L’aspetto “culturale”
Come dicevamo, la birra può essere un elemento di partenza per migliaia di discussioni diverse, dalla natura alla base della coltivazione dei luppoli e dei cereali, alla geografia delle migliori nazioni produttrici di birra, la scienza che permette la fermentazione dei lieviti e la formazione tipica della schiuma in cima al boccale, grazie alla quale puoi osservare il barman che, mentre è impegnato a spillare con la giusta inclinazione del bicchiere, serve perplesso tutti i clienti che gli chiedono di non volere la schiuma.
L’aspetto “digestivo”
La birra contiene molte vitamine (vitamina B1, B2, B5, B6 e H) oltre che fosforo, potassio, magnesio, zolfo, fluoro, sodio, rame, manganese, zinco, alluminio e ferro. La fibra proveniente dal luppolo garantisce un miglioramento della digestione, le vitamine e i sali minerali sono ottimi integratori nell’alimentazione, la birra risulta un ottimo alimento se assunta in moderate quantità.
L’aspetto “soporifero”
Molte persone hanno problemi di insonnia, può essere utile combatterla avendo una routine che aiuti a conciliare il sonno, come bere una birra nell’atmosfera rilassante di un pub e scambiando quattro chiacchiere con gli amici. La birra infatti ha delle proprietà che generano torpore, dovute all’alcool che ha effetti sedativi e al luppolo che possiede blandi effetti soporiferi.
Nata dalla passione di Rosaria ed Enzo per la condivisione, l’amicizia e l’allegria, Rosaria Birreria Mediterranea è il luogo adatto per chi intende concedersi momenti di piacere per le cose fatte con amore.
Non solo una birreria a Taranto, ma un piccolo ritrovo, per chi vuole staccare la spina dalla quotidianità e rilassarsi in compagnia di parenti, amici e del buon bere.